Come richiedere il congedo straordinario COVID-19
Si trata di un congedo straordinario di massimo 15 giorni complessivi, fruibili in modalità alternativa, da uno dei due genitori.
Premesso che il congedo è istituito per la cura dei figli durante il periodo di sospensione dei servizi educativi per l'infanzia e delle attività didattiche nelle scuole di ogni ordine e grado e che può essere fruito da uno solo dei genitori oppure da entrambi, ma non negli stessi giorni e sempre nel limite complessivo (sia individuale che di coppia) di 15 giorni per nucleo familiare (e non per ogni figlio), e che la fruizione è subordinata alla condizione che nel nucleo familiare non vi sia altro genitore beneficiario di strumenti di sostegno al reddito in caso di sospensione o cessazione dell’attività lavorativa o altro genitore disoccupato o non lavoratore, si forniscono di seguito alcuni chiarimenti in materia.
Per approfondire leggere allegato INPS
Documentazione occorrente:
1 - Mandato di assistenza e rappresentanza ITAL UIL
2 - Documento identità del richiedente
3 - Dati anagrafici altro genitore
4 - Busta paga richiedente
5 - Dati anagrafici minore
6 - Ultimo giorno di maternità obbligatoria della madre
7 - Verbale legge 104/92 in caso di figlio con handicap
Inviare tramite e-mail tutta la documentazione dopo la compillazione.
Si consiglia di uttilizare CamScanner per fotografare, archiviare ed inviare i file in PDF.
Per la Provincia di Treviso: italuiltv@libero.it
Tel: 0422 409917
Per la Provincia di Belluno: italuilbelluno@libero.it
Tel: 0437 941130
Allego Moduli da compillare:
![]() |
Richiesta congedo straordinario |
![]() |
Privacy |
![]() |
Mandato di assistenza ITALIA |
![]() |
MANADATO TELEMATICO |
RSU Uiltec
